Chi Siamo
Un Tempio dedicato ai Segreti del Rinascimento
Aule di gruppo, laboratori individuali con sistema a luce costante, modelli, materiali e manuali sono alcuni dei particolari che troverete all’Accademia d’Arte dell’Arcimboldo. Ogni elemento verte ad ottimizzare e massimizzare il tempo e la tecnica di ogni singolo allievo. Un progetto umanistico di grossa responsabilità che il Maestro Domenico Mileto ed i suoi collaboratori si sono assunti con grande entusiasmo.
Il Sacta Sanctorum dell'Artista
La sinergia tra l’assoluta competenza degli insegnanti, la perfetta organizzazione dei corsi e la presenza dei più validi strumenti per la produzione fanno di questa Accademia un vero e proprio tempio sacro per l’artista, un punto di riferimento esclusivo per affinare le proprie capacità innate e raggiungere la più alta perfezione artistica.

Galleria
Panoramica e Filosofia
…da un periodo buio e materialista, l’Accademia d’Arte dell’Arcimboldo ha l’obiettivo di risvegliare concretamente e stabilmente il talento innato dell’allievo e plasmarlo fino a portarlo al suo massimo grado di perfezione artistica.
Arte nel Rinascimento
Periodo che si sviluppò a partire da Firenze dalla seconda metà del XIV secolo fino al XVI secolo, segnando una vera e propria rinascita da un passato buio e materialista.
Dal Classicismo all’Iperrealismo
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Inventore sapiente ea doloribus, obcaecati nihil provident suscipit soluta eius. Dolor aut debitis sunt, cumque aliquid, sequi soluta! Sint eligendi maiores assumenda.